Colesterolo: al via test per un vaccino

Dopo i preliminari risultati positivi su cavie, parte la sperimentazione clinica su pazienti per un vaccino contro il colesterolo e i danni ad esso correlati. Secondo quanto riferito sull’European Heart Journal il vaccino potrebbe divenire un ottimo strumento nella prevenzione cardiovascolare.

Lo studio
Il vaccino induce l’organismo a sviluppare anticorpi contro una molecola deleteria, l’enzima PCSK9 (Proproteina covertasi subtilisina/kexina tipo 9) che ostacola la ripulitura del sangue all’eccesso di colesterolo cattivo, LDL. In pratica neutralizzando l’enzima PCSK9 con gli anticorpi specifici, l’organismo vaccinato diviene piĂą efficiente nel ripulire da sĂ© i vasi sanguigni dal troppo colesterolo cattivo.

Il vaccino, chiamato AT04A, ha ridotto nei topolini del 53% il colesterolo totale, del 64% il danno ai vasi sanguigni, del 21-28% le molecole che indicano presenza di infiammazione, tutti importanti fattori di rischio cardiovascolari. Il vaccino potrebbe divenire una soluzione a lungo termine per tutti coloro che – per motivi ereditari o perchĂ© mangiano male – sono oggi costretti a prendere ogni giorno dei farmaci contro il colesterolo alto, che in alcuni casi possono anche procurare effetti collaterali.

Se questi risultati saranno confermati sull’uomo, spiega Gnther Staffler dell’azienda AFFiRis che ha sviluppato il vaccino, questo potrĂ  significare che, poichĂ© l’effetto del vaccino perdura a lungo dopo la somministrazione, si potrĂ  sviluppare una terapia a lungo termine che, dopo la prima dose, necessita di una sola altra dose l’anno. Questo significherebbe un trattamento piĂą efficace e conveniente e una maggiore aderenza alla terapia da parte dei pazienti.

Post correlati

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025